top of page

Contenuto dello scontrino telematico

Immagine del redattore: Studio GemmiStudio Gemmi

Com’è noto, dal 1 luglio 2019 per talune tipologie di contribuenti è entrato in vigore l’obbligo di emissione degli scontrini in formato elettronico (per alcuni clienti tale adempimento sarà obbligatorio a partire dall’1/1/20), i quali successivamente devono essere inviati telematicamente all’Agenzia delle Entrate secondo scadenze precise.

Tale importante adempimento consentirà all’Agenzia di verificarne il contenuto con tempestività, per cui si rende necessario emettere gli scontrini in modo corretto.

In particolare, come riportato nell’art. 2 c.1 lettera f) del Decreto Economia e Finanze del 7 dicembre 2016, lo scontrino fiscale elettronico non potrà riportare descrizioni generiche, ma dovrà contenere la descrizione di ogni bene venduto e/o del servizio reso.

댓글


Schermata 2019-01-17 alle 15.31.48.png

Dott. Andrea Gemmi iscritto all'Ordine dei commercialisti e degli esperti contabili di Parma, sez. A, n. 449 

Via Emilia Est, 115 - 43123 PARMA  |  P.I. IT01976520344

 tel. +39 0521 462 650 -  fax +39 0521 461 160

info@studiogemmi.it 

© 2024, Elf Marketing & Communication - PARMA

bottom of page